Titolare del Trattamento dei Dati
Spokea
Indirizzo email del Titolare: info@spokea.it
Informativa per l’utente
Il presente testo viene mostrato in ottemperanza all’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (cd. GDPR) che, in materia di gestione dei dati personali, prevede l’obbligo per il titolare del trattamento che raccolga dati presso l’interessato di dare a quest’ultimo, in quanto persona fisica, nel momento in cui tali dati siano ottenuti, una serie di specifiche informazioni riguardo la loro gestione.
A questi fini, perciò, mostriamo la presente informativa contenente le informazioni relative al trattamento dei dati personali che saranno forniti dall’interessato in occasione della navigazione sul nostro sito e, nello specifico dell’utilizzo del servizio “Richiesta informazioni”, che consiste nella compilazione di un form online nella pagina Contatti, mediante inserimento di nome, cognome, email, mobile e messaggio al fine di essere ricontattati per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.
IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Lorenzo Antoniani, email: l.antoniani@spokea.it
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
La specifica tipologia di trattamento dei dati, nonché dell’attività professionale esercitata, non prevedono l’obbligatorietà della nomina di un responsabile della protezione dei dati.
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati sarà finalizzato a dare seguito alla Sua richiesta di essere ricontattato per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. La base giuridica del trattamento sarà perciò quella dell’esecuzione di un contratto. Poiché nel corpo del messaggio Lei potrebbe comunicare dati particolati, il trattamento sarà basato anche sul consenso dell’interessato, che dovrà essere conferito a mezzo “flag” a margine della dichiarazione in calce al form di contatto.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Il trattamento non prevede destinatari o categorie di destinatari dei dati personali.
TRASFERIMENTO DATI A PAESI EXTRA UE O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Il trattamento non prevede il trasferimento dei dati a paesi extra UE o organizzazioni internazionali.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O RELATIVI CRITERI DI DETERMINAZIONE
I dati dell’utente saranno conservati per un tempo massimo di 30 giorni.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato, ha il diritto di opposizione nei termini che seguono:
– Il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
– Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, vi è il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto;
– In caso di opposizione al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Si specifica come il diritto di opposizione dell’interessato al trattamento dei propri dati personali per le suddette finalità, potrà essere esercitato anche solo in parte, ossia opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati e/o digitali, ovvero all’invio di comunicazioni cartacee;
– Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1 del GDPR, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che la riguarda, salvo il caso in cui il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
REVOCA DEL CONSENSO
L’interessato ha diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento; ai sensi dell’art.13, c.2, lett.c, GDPR la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
RECLAMO
L’interessato ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
OBBLIGO O NECESSITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
La comunicazione dei dati personali è requisito necessario per consentire all’utente di essere ricontattato per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. L’interessato non ha l’obbligo legale di fornire tali dati, ma ciò renderà impossibile dare seguito alla sua richiesta di essere ricontattato per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.
In fede, Lorenzo Antioniani